10 Prodotti Tipici di Roma da Provare

La cucina romana è un patrimonio di sapori antichi, decisi e autentici. Oltre ai famosi primi piatti, ci sono tantissimi prodotti tipici locali che raccontano storie di tradizione contadina, di osterie popolari e di gusto vero. Ecco quindi la nostra selezione dei 10 prodotti tipici di Roma da provare, che ti faranno viaggiare nel cuore del Lazio… anche solo a tavola.
1. Guanciale al Pepe di Ariccia

Il guanciale è l’anima grassa e saporita della cucina romana. Si ricava dalla guancia del maiale e viene stagionato, speziato e lasciato insaporire lentamente. A differenza della pancetta, ha una consistenza più morbida e un sapore più intenso.
È l’ingrediente essenziale di tre capolavori: Carbonara, Amatriciana e Gricia.
Il guanciale di Ariccia è particolarmente apprezzato per la sua qualità artigianale e per l’equilibrio perfetto tra parte magra e parte grassa. Che sia al pepe o al peperoncino, è un must.
2. Pecorino Romano DOP
Altro pilastro della cucina romana, il Pecorino Romano DOP è un formaggio stagionato di latte ovino, dal sapore deciso e leggermente piccante.
È l’ingrediente chiave di Carbonara, Cacio e Pepe, Gricia e Amatriciana, e viene spesso utilizzato anche come formaggio da grattugia per insaporire zuppe e contorni.
La sua lunga stagionatura (fino a 12 mesi) lo rende perfetto anche per i palati più esigenti. Esiste in diverse versioni: più dolce o più salato, romano o amatriciano.
3. Porchetta di Ariccia IGP

Regina dello street food laziale, la Porchetta di Ariccia IGP è un capolavoro di equilibrio tra croccantezza esterna e morbidezza interna.
Preparata da un suino intero, viene farcita con rosmarino, aglio, sale e pepe, poi cotta lentamente per ottenere quella crosta dorata e croccante che la rende irresistibile.
La sua origine è legata al comune di Ariccia, nei Castelli Romani, e la denominazione IGP certifica la qualità e la provenienza. Ideale per panini, taglieri o semplicemente da sola.
4. Coppiette di Maiale
Le coppiette sono strisce di carne magra (generalmente filetto) essiccate e condite con spezie, spesso piccanti.
Tradizionalmente servite come snack nelle osterie o nelle fraschette, le coppiette sono diventate popolari anche tra gli sportivi per il loro alto contenuto proteico.
Quelle di Ariccia, in particolare, seguono l’antica ricetta norcina e vengono realizzate a mano. Un perfetto mix tra tradizione e gusto moderno.
5. Bucatini
Icona della pasta romana, i bucatini sono simili agli spaghetti, ma con un foro centrale che permette una cottura più uniforme e una perfetta “presa” del sugo.
Sono la pasta preferita per l’Amatriciana, dove la loro struttura raccoglie il sugo di pomodoro, guanciale e Pecorino alla perfezione.
Provali anche con Cacio e Pepe, per una versione più ricca e avvolgente. I migliori? Quelli trafilati al bronzo, artigianali e fatti con semola di grano duro 100% italiano.
6. Pizza in Teglia e Pinsa Romana
Nelle panetterie storiche del centro troverai la pizza in teglia romana: soffice, croccante, alveolata. È cotta in teglia, spesso venduta al taglio e farcita con ingredienti freschi e stagionali.
Un’alternativa ancora più leggera è la pinsa romana, una rivisitazione della pizza fatta con un mix di farine (grano, riso, soia), ad alta idratazione e lunga lievitazione.
Ha una forma ovale ed è estremamente digeribile. È l’ideale per cene informali, farcita con porchetta o mortadella, o anche in versione gourmet.
7. Supplì
Il supplì al telefono è una vera istituzione: riso condito con sugo di pomodoro e ragù, farcito con mozzarella, impanato e fritto.
Quando lo apri, il filo di mozzarella che si allunga ricorda un “telefono”, da qui il nome.
Oggi ne esistono molte varianti: Cacio e Pepe, Carbonara, Amatriciana, ma l’originale resta il più amato.
Ottimo come street food o antipasto, il supplì rappresenta perfettamente lo spirito conviviale della cucina romana.
8. Pane di Genzano IGP
Prodotto nei Castelli Romani, il Pane di Genzano IGP è fatto con farina tipo 0 o 00, lievito naturale e acqua.
La sua particolarità? Una crosta spessa e croccante e una mollica morbida e profumata. È cotto nei tradizionali forni a legna e ha una lunga conservazione.
Si abbina perfettamente con salumi e formaggi tipici della zona, soprattutto con la porchetta di Ariccia.
9. Crostata di Visciole
Dolce rustico e raffinato, la crostata di visciole è composta da un primo strato di marmellata di visciole (ciliegie selvatiche) e da uno di ricotta cremosa, il tutto racchiuso in una pasta frolla friabile.
Un dessert molto amato, spesso servito nelle trattorie a fine pasto. Il suo gusto è un perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità.

10. Ciambelline al Vino
I tarallucci al vino rosso, o ciambelline, sono biscotti secchi tipici delle fraschette laziali.
Fatti con pochi ingredienti (farina, zucchero, olio, vino), sono semplici ma ricchissimi di sapore.
Tradizione vuole che si inzuppino nel vino a fine pasto, per chiudere la cena con un tocco rustico e autentico.
Conclusione sui 10 Prodotti tipici di Roma da provare
Roma è un viaggio di sapori, e questi 10 prodotti tipici ne sono la prova più autentica.
Dal salato al dolce, dal primo piatto al fine pasto, ogni prodotto racchiude una storia che vale la pena gustare.
Li trovi nei mercati storici, nelle fraschette, nei forni o direttamente online — magari nel nostro shop, sempre alla ricerca delle migliori eccellenze artigianali romane.
Prodotti Tipici Romani da Provare
-
1 kg Maxi Fetta – Porchetta di Ariccia IGP
20,90 € -
Guanciale Romano al Pepe
14,90 € – 15,90 € -
Pecorino Romano DOP del Lazio – Stagionato 12 Mesi
8,90 € – 25,90 € -
Coppiette di Suino Romane – Filetti di maiale essiccati di Ariccia
18,90 € – 95,90 € -
Bucatini Artigianali Trafilati in Bronzo ad Essiccazione Lenta
3,99 € – 22,00 € -
Farina artigianale per Pizza Romana in Teglia o Tonda
4,90 € – 9,50 € -
Pinsa Romana – Basi maxi da 230g confezionate singolarmente
4,00 € – 20,90 € -
Crostatine artigianali con Confettura – Scegli il Gusto
5,90 € – 6,90 € -
Ciambelline al Vino dei Castelli Romani
Il prezzo originale era: 4,50 €.3,90 €Il prezzo attuale è: 3,90 €. -
Box Fraschetta: Porchetta, Coppiette, Salsiccette e Ciambelline al Vino
38,90 € – 41,90 €
ilGustonline
Le Tipicità di Roma e del Lazio