In questa sezione trovi raccolti tutti gli articoli del blog ilGustonline: ricette della tradizione romana, curiosità sui prodotti tipici, eventi sul territorio, storie di produttori, consigli gastronomici e dietro le quinte del nostro progetto.

Un viaggio tra sapori, storie e cultura locale da scoprire, un post alla volta.

La Misteriosa "Salita in Discesa" dei Castelli Romani ilGustonline
Roma: storia, curiosità e luoghi da visitare, Tutti gli articoli

La misteriosa “Salita in Discesa” dei Castelli Romani

Ciao amici e bentornati in un nuovo ed interessantissimo articolo del nostro Blog. Oggi parliamo di una particolare strada presente nei nostri Castelli Romani, in particolare ad Ariccia. Ma voi direte.. cosa ha di particolare una semplice strada? I Castelli Romani fanno parlare di sé per una particolare illusione ottica che interessa...
Continue reading
Tutti gli articoli

Nuovo design per i vini Silvestri

Ciao Amici e Bentornati in un nuovo e dissetante articolo del nostro Blog! Oggi parliamo di cambiamenti e rivoluzioni... Infatti la Cantina Silvestri, storica azienda vinicola Laziale, quest'anno ha deciso di cambiare. Quasi tutte le sue famosissime bottiglie ora hanno una nuova veste, peraltro bellissima! Tralasciando i suoi grandi classici, come il Castelli...
Continue reading
Lonza, Capocollo o Coppa? ilGustonline
Prodotti Tipici di Roma e del Lazio, Roma: storia, curiosità e luoghi da visitare, Tutti gli articoli

Lonza, Capocollo o Coppa?

Ciao Amici e Bentornati in un nuovo e buonissimo articolo del nostro Blog! Oggi vi parliamo di due prodotti che in Italia vengono confusi a causa del loro nome, che varia da Regione a Regione. Stiamo parlando della nostra Lonza del Lazio, chiamata anche Capocollo o addirittura Coppa. Se per Lonza e Capocollo...
Continue reading
Pinsa Romana Lonza Pomodori Secchi e Bufala ilgustonline
Antipasti e Aperitivi romani, Prodotti Tipici di Roma e del Lazio, Ricette con prodotti romani, Tutti gli articoli

Pinsa Romana Lonza, Pomodori Secchi e Bufala

Ciao Amici e Bentornati in un nuovo e Croccantissimo articolo del nostro Blog! La Pinsa Romana che piace a tutti è senz'altro Margherita, ma oggi andiamo a vedere cosa possiamo inventarci con i prodotti che troverai su ilGustonline.com Ma cos'è la Pinsa Romana? Per chi ancora non lo sapesse la Pinsa Romana è...
Continue reading
Come cuocere la porchetta cruda nel forno di casa
La Porchetta di Ariccia IGP, Ricette con prodotti romani, Secondi piatti romani, Tutti gli articoli

Come cuocere la porchetta cruda nel forno di casa

L’articolo spiega in modo dettagliato come cuocere la porchetta cruda nel forno di casa, ottenendo una crosta croccante all’esterno e una carne morbida e saporita all’interno. Si parte dalla preparazione del tronchetto di porchetta, che deve pesare idealmente tra i 2 e i 3 kg, per poi passare alla fase di asciugatura e legatura. La porchetta viene posizionata sospesa sulla griglia del forno, con una leccarda d’acqua o vino bianco sotto per raccogliere il grasso e mantenere l’umidità. La cottura si divide in tre fasi: una iniziale a temperatura alta per dorare la cotenna, una centrale più lenta per cuocere bene l’interno, e una finale ad alta temperatura o con grill per esaltare la croccantezza. Il tutto si conclude con un tempo di riposo fondamentale per mantenere la carne succosa. La guida è pensata per chi desidera preparare una porchetta perfetta con strumenti casalinghi come il forno domestico.
Continue reading