In questa sezione trovi raccolti tutti gli articoli del blog ilGustonline: ricette della tradizione romana, curiosità sui prodotti tipici, eventi sul territorio, storie di produttori, consigli gastronomici e dietro le quinte del nostro progetto.

Un viaggio tra sapori, storie e cultura locale da scoprire, un post alla volta.

Quanta porchetta per una festa? Quale tronchetto scegliere? ilGustonline
La Porchetta di Ariccia IGP, Tutti gli articoli

Quale Tronchetto di Porchetta di Ariccia IGP scegliere per una Festa?

Stai organizzando un evento e vuoi sorprendere i tuoi invitati? Scopri quale Tronchetto di Porchetta di Ariccia IGP scegliere per la tua festa! Dai 2 ai 12 kg (o anche intera con la testa da 35 kg), la Porchetta per una festa è già cotta, pronta da servire e spedita fresca a casa tua. Puoi preordinarla in anticipo e riceverla il giorno dell’evento. E su ilGustonline trovi anche tanti altri prodotti tipici da abbinare. Ti aiutiamo noi a organizzare il tuo rinfresco, passo dopo passo!
Continue reading
Differenza tra bacon e pancetta
Prodotti Tipici di Roma e del Lazio, Tutti gli articoli

Differenza tra Bacon e Pancetta: tutto quello che devi sapere

Nel linguaggio comune, bacon e pancetta vengono spesso confusi, ma in realtà sono due prodotti distinti per origine, taglio, preparazione e utilizzo culinario. In questo articolo approfondiamo la differenza tra bacon e pancetta, sfatando miti e aiutandoti a scegliere l’ingrediente giusto per ogni ricetta. Dalla colazione americana al tagliere italiano, ecco tutto ciò che devi sapere. Con un tocco finale: la nostra pancetta romana stagionata, pronta da acquistare online!
Continue reading
10 Prodotti Tipici di Roma ilGustonline
Prodotti Tipici di Roma e del Lazio, Roma: storia, curiosità e luoghi da visitare, Tutti gli articoli

10 Prodotti Tipici di Roma da Provare

La cucina romana è fatta di tradizione, ingredienti semplici e sapori forti che conquistano al primo assaggio. Dai protagonisti dei piatti più celebri – come il guanciale e il Pecorino Romano – a vere e proprie icone dello street food come la Porchetta di Ariccia e i supplì, ogni prodotto racconta una storia antica e genuina. Senza dimenticare il profumo del pane di Genzano, la leggerezza della pinsa romana, la pasta artigianale come i bucatini, e i dolci rustici come la crostata di visciole e le ciambelline al vino. In questo articolo ti guidiamo alla scoperta di 10 prodotti tipici di Roma da provare assolutamente, perfetti per chi vuole assaporare l’anima più autentica della Capitale.
Continue reading
70esima Sagra della Porchetta di Ariccia ilGustonline
Eventi e Sagre a Roma, La Porchetta di Ariccia IGP, Tutti gli articoli

70esima Sagra della Porchetta di Ariccia

Ciao Amici e bentornati nel nostro Blog per un nuovo ed interessantissimo articolo! Finalmente si riparte! Dopo due anni di stop a causa dalla pandemia, la porchetta torna ad essere protagonista nell'estate dei Castelli Romani. La città di Ariccia torna ad omaggiare il suo prodotto, una delle specialità italiane più conosciute al...
Continue reading
Come si mangia il Guanciale? ilGustonline
Prodotti Tipici di Roma e del Lazio, Ricette con prodotti romani, Tutti gli articoli

Come si mangia il Guanciale: ricette, consigli e idee per gustarlo al meglio

L’articolo offre una panoramica completa su come si mangia il guanciale, partendo dalla sua origine e lavorazione fino ai mille usi in cucina: crudo nei taglieri, nei panini gourmet, nei grandi classici della cucina romana (Carbonara, Amatriciana, Gricia) e persino in secondi piatti creativi. Viene sottolineata l’importanza della qualità del prodotto e si consiglia un guanciale artigianale tipico di Ariccia. Il tutto con uno stile informale, caloroso e diretto ai food lovers del Lazio e d’Italia.
Continue reading
Cosa sono le coppiette di maiale? ilGustonline
Antipasti e Aperitivi romani, Prodotti Tipici di Roma e del Lazio, Tutti gli articoli

Cosa sono le Coppiette di Maiale?

L’articolo spiega cosa sono le coppiette di maiale, salume tipico dei Castelli Romani ricavato da carni magre come filetto e lombo. Vengono tagliate a strisce, speziate e lasciate essiccare secondo la tradizione. Le coppiette si mangiano sia come antipasto che come snack, sono ricche di proteine e povere di grassi. L’articolo descrive anche il processo di produzione, i valori nutrizionali e il prezzo, con l’invito a provarle acquistandole online da ilGustonline.
Continue reading