Ricette con prodotti romani
Cosa sono le Coppiette di Maiale?
L’articolo spiega cosa sono le coppiette di maiale, salume tipico dei Castelli Romani ricavato da carni magre come filetto e lombo. Vengono tagliate a strisce, speziate e lasciate essiccare secondo la tradizione. Le coppiette si mangiano sia come antipasto che come snack, sono ricche di proteine e povere di grassi. L’articolo descrive anche il processo di produzione, i valori nutrizionali e il prezzo, con l’invito a provarle acquistandole online da ilGustonline.
Spaghettone Burro e Alici
Ciao Amici e Bentornati nel nostro Blog per un nuovo articolo!
Oggi torniamo in cucina e parliamo di un piatto molto semplice. Davvero molto semplice, ma allo stesso tempo sempre buono e gustoso. Un piatto economico e senza tante pretese. Ma attenzione.. non sempre le cose semplici sono anche facili.
Se non...
Pane e Salame: il Gusto della Tradizione
Ciao amici e Bentornati nel nostro blog per un nuovo e gustosissimo articolo!
Oggi parliamo di una "ricetta" che riunisce i sapori e gli odori della nostra cara Italia, da Nord a Sud. Una pietanza che racconterebbe facilmente ogni bambino e il ricordo d'infanzia di ognuno di noi, nelle merende con...
Gricia: come preparare il simbolo della cucina Romana?
Ciao Amici e bentornati nel nostro blog per un articolo davvero sublime!
Oggi parliamo di un piatto che da secoli è il simbolo di Roma, la base di tutte le ricette romane. Non so se avete già capito ma stiamo parlando della Gricia.
Gricia: come preparare il simbolo della cucina Romana?
Cos'è la...
Calzone Ripieno al Forno
Ciao Amici e Bentornati in un nuovo e gustosissimo articolo del nostro blog
Oggi parliamo di una specialità tutta italiana: il Calzone Ripieno al Forno!
Romano, napoletano o siciliano? Non siamo a conoscenza della reale origine del calzone, ma lo ritroviamo in numerose Regioni come gustosissima opzione alla classica pizza. Viene preparato...
Pinsa Romana Lonza, Pomodori Secchi e Bufala
Ciao Amici e Bentornati in un nuovo e Croccantissimo articolo del nostro Blog!
La Pinsa Romana che piace a tutti è senz'altro Margherita, ma oggi andiamo a vedere cosa possiamo inventarci con i prodotti che troverai su ilGustonline.com
Ma cos'è la Pinsa Romana?
Per chi ancora non lo sapesse la Pinsa Romana è...
Mezze Maniche Tonno Bianco e Pomodoro BIO
Ciao Amici e Bentornati in un nuovo e Gustosissimo articolo del nostro Blog!
Oggi andiamo a preparare un piatto di pasta molto semplice ma al contempo gustoso e sempre buonissimo e ben accetto.
Possiamo considerarlo un piatto estivo perchè si vanno ad utilizzare due prodotti che fanno venire voglia di mare e...
Come cuocere la porchetta cruda nel forno di casa
L’articolo spiega in modo dettagliato come cuocere la porchetta cruda nel forno di casa, ottenendo una crosta croccante all’esterno e una carne morbida e saporita all’interno. Si parte dalla preparazione del tronchetto di porchetta, che deve pesare idealmente tra i 2 e i 3 kg, per poi passare alla fase di asciugatura e legatura. La porchetta viene posizionata sospesa sulla griglia del forno, con una leccarda d’acqua o vino bianco sotto per raccogliere il grasso e mantenere l’umidità. La cottura si divide in tre fasi: una iniziale a temperatura alta per dorare la cotenna, una centrale più lenta per cuocere bene l’interno, e una finale ad alta temperatura o con grill per esaltare la croccantezza. Il tutto si conclude con un tempo di riposo fondamentale per mantenere la carne succosa. La guida è pensata per chi desidera preparare una porchetta perfetta con strumenti casalinghi come il forno domestico.
Confetture extra del Lazio e abbinamenti con formaggi del territorio
Su ilGustonline trovi le migliori confetture extra del Lazio — albicocche, ciliegie, fragole e la fresca confettura extra ACE (arance, carote e limone) — perfette per accompagnare i formaggi stagionati tipici come il Pecorino Romano DOP e il Cacio Re. Questi abbinamenti esaltano i sapori autentici del territorio laziale, ideali per aperitivi, taglieri gourmet o regali gastronomici. Tutti i prodotti sono artigianali, naturali e disponibili con spedizioni rapide in Italia e Europa.
Spaghettoni alle Vongole Veraci sgusciate
Bentornati Amici di ilgustonline.com per una nuova ma tradizionale ricetta tutta italiana e mediterranea.
Oggi prepareremo insieme un bel piatto di Spaghettoni alle Vongole Veraci già sgusciate. Parliamo di una ricetta senza tempo ma prettamente estiva, dal gusto fresco e di mare vero.
Ingredienti per 4 persone:
400 g di Spaghettoni Artigianali...