Tag Archives: Salumi tipici del Lazio
Coppa di testa vs Lonza (Capocollo): due salumi, due mondi
Questo articolo spiega la differenza tra coppa di testa e lonza, due salumi italiani spesso confusi ma molto diversi. La coppa di testa è un salume cotto, ricco di spezie e fatto con le parti della testa del maiale; la lonza (detta anche capocollo) è un salume stagionato, più magro e compatto, realizzato con il muscolo cervicale. L'articolo confronta origine, ingredienti, lavorazione, sapore e usi, con esempi regionali, una tabella riassuntiva e curiosità.
Coppa di testa di maiale: il salume tradizionale del Lazio
L’articolo esplora la coppa di testa di maiale, un salume tradizionale della cucina laziale, noto anche come coppa romana o testa in cassetta. Ne racconta l’origine contadina, le caratteristiche organolettiche e gli usi gastronomici, sottolineandone il valore culturale e culinario. Viene poi presentata la possibilità di acquistare il prodotto artigianale direttamente online sullo shop ilGustonline, specializzato in tipicità di Roma e del Lazio. L'articolo si chiude con un invito all'acquisto, valorizzando l’autenticità e la qualità di questo salume storico.
Differenza tra Bacon e Pancetta: tutto quello che devi sapere
Nel linguaggio comune, bacon e pancetta vengono spesso confusi, ma in realtà sono due prodotti distinti per origine, taglio, preparazione e utilizzo culinario. In questo articolo approfondiamo la differenza tra bacon e pancetta, sfatando miti e aiutandoti a scegliere l’ingrediente giusto per ogni ricetta. Dalla colazione americana al tagliere italiano, ecco tutto ciò che devi sapere. Con un tocco finale: la nostra pancetta romana stagionata, pronta da acquistare online!
Come si mangia il Guanciale: ricette, consigli e idee per gustarlo al meglio
L’articolo offre una panoramica completa su come si mangia il guanciale, partendo dalla sua origine e lavorazione fino ai mille usi in cucina: crudo nei taglieri, nei panini gourmet, nei grandi classici della cucina romana (Carbonara, Amatriciana, Gricia) e persino in secondi piatti creativi. Viene sottolineata l’importanza della qualità del prodotto e si consiglia un guanciale artigianale tipico di Ariccia. Il tutto con uno stile informale, caloroso e diretto ai food lovers del Lazio e d’Italia.
Cosa sono le Coppiette di Maiale?
L’articolo spiega cosa sono le coppiette di maiale, salume tipico dei Castelli Romani ricavato da carni magre come filetto e lombo. Vengono tagliate a strisce, speziate e lasciate essiccare secondo la tradizione. Le coppiette si mangiano sia come antipasto che come snack, sono ricche di proteine e povere di grassi. L’articolo descrive anche il processo di produzione, i valori nutrizionali e il prezzo, con l’invito a provarle acquistandole online da ilGustonline.
Pane e Salame: il Gusto della Tradizione
Ciao amici e Bentornati nel nostro blog per un nuovo e gustosissimo articolo!
Oggi parliamo di una "ricetta" che riunisce i sapori e gli odori della nostra cara Italia, da Nord a Sud. Una pietanza che racconterebbe facilmente ogni bambino e il ricordo d'infanzia di ognuno di noi, nelle merende con...
Lonza, Capocollo o Coppa?
Ciao Amici e Bentornati in un nuovo e buonissimo articolo del nostro Blog!
Oggi vi parliamo di due prodotti che in Italia vengono confusi a causa del loro nome, che varia da Regione a Regione.
Stiamo parlando della nostra Lonza del Lazio, chiamata anche Capocollo o addirittura Coppa.
Se per Lonza e Capocollo...
La Migliore Porchetta d’Italia: Perché la Porchetta di Ariccia IGP è la Numero Uno
La Porchetta di Ariccia IGP è considerata la migliore porchetta d’Italia, grazie alla sua certificazione unica, alla tradizione secolare e alla qualità artigianale. Preparata secondo un disciplinare rigoroso, offre un gusto autentico con carne tenera e cotenna croccante. IlGustonline la propone in vari formati, con spedizione in 24h in Italia ed Europa tramite FedEx/TNT. È acquistabile anche su Amazon Prime e Smartbox. Ideale per chi cerca il meglio della gastronomia laziale.
La Porchetta di Ariccia IGP: scopriamo la sua Storia!
Se dico “Ariccia” è difficile non pensare alla famosissima ed inimitabile porchetta…
Oltre ad essere un prodotto Tipico della Regione Lazio, è anche uno dei fiori all’occhiello di tutta la Gastronomia italiana e può vantare origini antichissime ed una tradizione molto importante.
Ad Ariccia la Ricetta Tradizionale si tramanda di Padre in...
Pancetta o Guanciale: quali sono le differenze?
Pancetta e Guanciale le differenze:
Da sempre in cucina ci sono eterni conflitti e scuole di pensiero. Uno su tutti è il dover utilizzare la Pancetta o Guanciale.
Quella tra pancetta e guanciale è una differenza che interroga moltissimi esperti e appassionati di cucina. Dal momento che entrambi questi salumi vengono utilizzati...