Tag Archives: porchetta
Sagra della porchetta 2025 non c’è: La 73esima Edizione Salta, Ma la Porchetta di Ariccia IGP Ti Aspetta Online!
La 73esima edizione della Sagra della Porchetta di Ariccia, prevista per il 2025, è stata annullata e rinviata al 2026. La ragione principale di questa decisione, presa dall'amministrazione comunale in accordo con i produttori, sono i lavori di riqualificazione in Piazza di Corte. Nonostante l'assenza della sagra quest'anno, la Porchetta di Ariccia IGP rimane disponibile per l'acquisto online su ilGustonline, con possibilità di ricevere il prodotto a casa in vari formati, inclusa una "box panino" e altri prodotti tipici dei Castelli Romani per ricreare l'esperienza delle fraschette.
Come affettare la Porchetta di Ariccia IGP: coltello, affettatrice o… a cubetti?
Affettare la Porchetta di Ariccia IGP nel modo corretto è fondamentale per esaltarne sapore e consistenza. In questo articolo, abbiamo spiegato come scegliere il metodo di taglio più adatto in base alla temperatura e al formato della porchetta. Quando è calda, consigliamo di usare un coltello ben affilato per ottenere fette morbide e succulente. Se invece si preferisce una presentazione più precisa, con fette sottili e tutte uguali, l’ideale è utilizzare un’affettatrice, soprattutto quando la porchetta è fredda. Infine, se rimane solo un piccolo trancio, suggeriamo di tagliarlo a cubetti per utilizzarlo in ricette creative o antipasti sfiziosi. In ogni caso, che si tratti di fette spesse, sottili o cubetti, l’importante è valorizzare al massimo la qualità e l’autenticità della Porchetta di Ariccia IGP firmata ilGustonline.
Come congelare la Porchetta di Ariccia IGP al meglio
Questo articolo spiega come congelare la porchetta in modo sicuro e pratico, sia se arriva sottovuoto che già aperta. Dà consigli specifici in base alla quantità avanzata e ricorda sempre di scongelare in frigo per mantenere gusto e qualità. Include anche informazioni utili sulla freschezza della Porchetta di Ariccia IGP acquistata online, perfetta anche per i preordini.
Come ottenere la crosta della porchetta croccante dopo il sottovuoto
Hai ricevuto la nostra porchetta sottovuoto? Ecco come rigenerare la sua crosta croccante con semplici passaggi in forno. La nostra porchetta è preparata fresca il giorno della spedizione per garantirti freschezza e gusto autentico romano. Segui la guida e scopri tutte le tipicità laziali nel nostro shop online!
Pizza o Panino con la Porchetta di Ariccia IGP?
Pizza o Panino con la Porchetta di Ariccia?
Come si riscalda la Porchetta di Ariccia IGP al meglio
Scopri come si riscalda la Porchetta di Ariccia IGP in tanti modi: dal forno classico al barbecue, dalla padella alla piastra, fino al girarrosto nel camino. Seguendo i nostri consigli, ritroverai croccantezza, profumo e tenerezza, per gustare al meglio il nostro prodotto tipico del Lazio, preparato fresco ogni giorno per te.
A Milano non c’è la Porchetta
Ciao Amici e Bentornati in un nuovo ed interessatissimo articolo del nostro blog!
Se sei di zona saprai sicuramente che la Porchetta di Ariccia IGP a Milano non c'è oppure se sei fortunato che riesci a trovarla è difficilissimo trovarne una buona e gustosa, come quella che si mangia a...
Prodotti tipici romani da regalare
Ciao Amici e Bentornati in un nuovo ed interessatissimo articolo del nostro blog!
Quando si avvicina la stagione delle feste, che sia Natale, Pasqua o semplicemente un compleanno o una data da ricordare e celebrare, la scelta del regalo perfetto è sempre un compito difficile. Bisogna ammetterlo... è sempre bello fare...
Quale Tronchetto di Porchetta di Ariccia IGP scegliere per una Festa?
Stai organizzando un evento e vuoi sorprendere i tuoi invitati? Scopri quale Tronchetto di Porchetta di Ariccia IGP scegliere per la tua festa!
Dai 2 ai 12 kg (o anche intera con la testa da 35 kg), la Porchetta per una festa è già cotta, pronta da servire e spedita fresca a casa tua. Puoi preordinarla in anticipo e riceverla il giorno dell’evento.
E su ilGustonline trovi anche tanti altri prodotti tipici da abbinare. Ti aiutiamo noi a organizzare il tuo rinfresco, passo dopo passo!
10 Prodotti Tipici di Roma da Provare
La cucina romana è fatta di tradizione, ingredienti semplici e sapori forti che conquistano al primo assaggio. Dai protagonisti dei piatti più celebri – come il guanciale e il Pecorino Romano – a vere e proprie icone dello street food come la Porchetta di Ariccia e i supplì, ogni prodotto racconta una storia antica e genuina. Senza dimenticare il profumo del pane di Genzano, la leggerezza della pinsa romana, la pasta artigianale come i bucatini, e i dolci rustici come la crostata di visciole e le ciambelline al vino. In questo articolo ti guidiamo alla scoperta di 10 prodotti tipici di Roma da provare assolutamente, perfetti per chi vuole assaporare l’anima più autentica della Capitale.