Agnolotti di carne alla romana: formato del Nord, ripieno del Lazio

Gli agnolotti di carne alla romana rappresentano un’interessante fusione tra la tradizione piemontese e i sapori autentici della cucina laziale. Sebbene questo piatto non sia originario di Roma o del Lazio, nella nostra reinterpretazione si uniscono ingredienti tipici come la coda alla vaccinara, il guanciale e il pecorino romano per creare una proposta unica e gustosa. Scopri con noi questa novità gourmet, perfetta per chi ama sperimentare e apprezzare le eccellenze regionali italiane.
Un formato del Nord, un’anima romana
Gli agnolotti di carne alla romana non sono un piatto tradizionale del Lazio, ma vi proponiamo una reinterpretazione originale che nasce dall’incontro tra un formato di pasta tipico del Piemonte e ingredienti simbolo della cucina romana. Nel nostro shop online, dedicato alle tipicità romane e laziali, proponiamo una versione inedita e gourmet di questo primo piatto.
Ripieno degli agnolotti di carne alla romana: tra coda, guanciale e pecorino
La nostra proposta di agnolotti di carne alla romana valorizza sapori forti e autentici. Ecco alcune varianti del ripieno ispirate alla cucina del Lazio:
- Coda alla vaccinara: lenta cottura, profumo di sedano e pomodoro
- Guanciale, pecorino romano e pepe: un’idea nata dalla carbonara
- Abbacchio e mentuccia: per chi ama i sapori pasquali e aromatici
- Coniglio alla cacciatora alla romana: con aglio, rosmarino e aceto
La sfoglia all’uovo è fatta a mano, sottile e resistente, pronta ad accogliere il gusto deciso della tradizione romana.
Come preparare gli agnolotti di carne alla romana in casa

Per la pasta all’uovo:
- 300g di farina
- 3 uova
Per il ripieno (versione coda alla vaccinara):
- 200g di coda di manzo cotta
- 1 cucchiaio di sedano e cipolla brasati
- 1 cucchiaio di passata di pomodoro
- 30g di pecorino romano
- Sale, pepe, noce moscata
Consiglio bonus: Per rendere ancora più gustosi i tuoi agnolotti di carne ala romana, acquista il sugo di coda alla vaccinara già pronto per il condimento e gusta questo piatto delizioso!
Procedimento:
- Prepara la pasta, falla riposare.
- Trita finemente la carne cotta e amalgamala con gli altri ingredienti del ripieno.
- Forma piccoli mucchietti sulla sfoglia, chiudi e ritaglia.
- Cuoci per pochi minuti in acqua salata e condisci con sugo alla vaccinara o burro e salvia.
Agnolotti di carne alla romana nel nostro shop: una novità da provare
Nel nostro shop trovi il sugo di coda alla vaccinara già pronto, realizzato artigianalmente con ingredienti tipici del Lazio. È un primo piatto perfetto per le occasioni speciali o per chi ama sperimentare gusti forti e autentici, senza rinunciare alla qualità e perdere troppo tempo in cucina.

ilGustonline
Le Tipicità di Roma e del Lazio