Secondi piatti romani
Pizza o Panino con la Porchetta di Ariccia IGP?
Pizza o Panino con la Porchetta di Ariccia?
Come cuocere la porchetta cruda nel forno di casa
L’articolo spiega in modo dettagliato come cuocere la porchetta cruda nel forno di casa, ottenendo una crosta croccante all’esterno e una carne morbida e saporita all’interno. Si parte dalla preparazione del tronchetto di porchetta, che deve pesare idealmente tra i 2 e i 3 kg, per poi passare alla fase di asciugatura e legatura. La porchetta viene posizionata sospesa sulla griglia del forno, con una leccarda d’acqua o vino bianco sotto per raccogliere il grasso e mantenere l’umidità. La cottura si divide in tre fasi: una iniziale a temperatura alta per dorare la cotenna, una centrale più lenta per cuocere bene l’interno, e una finale ad alta temperatura o con grill per esaltare la croccantezza. Il tutto si conclude con un tempo di riposo fondamentale per mantenere la carne succosa. La guida è pensata per chi desidera preparare una porchetta perfetta con strumenti casalinghi come il forno domestico.
Piselli Novelli con Pancetta tesa al Pepe
Bentornati a tutti nel nostro famoso Blog firmato ilgustonline !!!
Oggi prepareremo i Piselli novelli con Pancetta tesa al Pepe: una ricetta molto semplice, pratica, veloce ed economica! Cosa vuoi di più?
Questo piatto è un ottimo contorno molto gradito anche dai bambini. Te lo presentiamo proprio Qui di seguito...
Ingredienti per 4...
Porchetta di Ariccia IGP: Casareccio o Ciabattina?
Bentornati sul nostro Food Blog per un nuovo viaggio all'insegna del Gusto (Online)!
Oggi parleremo di un semplice ma prelibato abbinamento: Porchetta con Pane Casareccio! (Quale però..?)
In tanti ci fate miriadi di domande su come degustare al meglio la nostra Vera Eccellenza: la Porchetta di Ariccia IGP.
Molto importante è saperla conservare...