Quali sono i Dolci tipici romani e laziali? Un Viaggio Goloso con ilGustonline

Se c’è una cosa che i romani sanno fare bene, oltre a vivere la bellezza eterna della loro città, è deliziare il palato con una tradizione dolciaria ricca e affascinante. Dalle colazioni più golose ai dolci delle feste, ogni morso racconta una storia di sapori autentici e ricette tramandate di generazione in generazione. Su ilGustonline, il vostro shop di fiducia per le tipicità di Roma e del Lazio, vi portiamo direttamente a casa questi capolavori di dolcezza, i dolci tipici romani preparati freschissimi dalla nostra pasticceria di fiducia e spediti in tutta Italia ed Europa. Dimenticate le imitazioni: qui trovate l’eccellenza, confezionata poche ore prima della spedizione per garantirvi la massima freschezza.
Scopri i Dolci Tipici Romani da Acquistare Online
Il Maritozzo con la Panna: Il Re della Colazione Romana

Il maritozzo non è un semplice dolce, è un’istituzione. Un panino soffice e dolce, lievitato alla perfezione, tagliato a metà e farcito generosamente con una nuvola di panna montata freschissima. È il dolce simbolo della tipica colazione romana per eccellenza, una coccola irresistibile che vi darà la giusta energia per iniziare la giornata. Su ilGustOnline, il maritozzo con la panna da farcire a casa è disponibile tutto l’anno, pronto a regalarvi un momento di pura felicità.
Le Ciambelle al Vino dei Castelli Romani: Un Tocco di Tradizione
Direttamente dai suggestivi Castelli Romani, le ciambelle al vino sono un inno alla semplicità e al sapore autentico. Croccanti fuori e morbide dentro, queste ciambelle vengono impastate con vino locale, che conferisce loro un aroma unico e inconfondibile. Perfette da inzuppare nel caffè o, come vuole la tradizione, in un buon bicchiere di vino. Su ilGustonline, le trovate disponibili tutto l’anno, pronte a portare un pezzo di Lazio sulla vostra tavola.
Frappe Romane: Il Carnevale in Ogni Morso

Quando il Carnevale si avvicina, le vetrine delle pasticcerie romane si riempiono di un profumo inebriante: quello delle frappe. Queste sfoglie sottili e friabili, fritte alla perfezione e spolverate di zucchero a velo, sono il simbolo della festa. Ogni morso è un tripudio di leggerezza e dolcezza tipica dei dolci romani. Su ilGustonline, le frappe sono un dolce stagionale, disponibili per l’acquisto solo a ridosso del Carnevale, per garantirvi l’autenticità della tradizione.
Crostata con Visciole e Ricotta (o solo Visciole): Il Gusto dolce della Campagna Romana
La crostata con visciole e ricotta è un classico della pasticceria laziale, un equilibrio perfetto tra la dolcezza della ricotta fresca e l’acidità vivace delle visciole, piccole ciliegie selvatiche tipiche della regione. Una base di pasta frolla friabile accoglie questo ripieno cremoso e fruttato, creando un contrasto delizioso. Su ilGustonline, potete trovare la versione più tradizionale solo con visciole e anche le crostatine, disponibili tutto l’anno.
Panpepato: Il Cuore Speziato del tipico Natale Romano
Il panpepato è un dolce natalizio ricco e aromatico, con radici antiche che affondano nella tradizione romana. Un impasto scuro e denso, arricchito da frutta secca, miele, cacao, canditi e un mix inebriante di spezie che gli conferiscono un sapore deciso e avvolgente. È un dolce che scalda il cuore e l’anima, perfetto per le fredde serate invernali. Su ilGustonline, il panpepato è disponibile solo a ridosso del Natale, anche in eleganti confezioni regalo.
Pangiallo: Il Sole Dorato delle dolci Feste Natalizie

Simile al panpepato ma con un carattere più delicato, il pangiallo è un altro dolce tipico del periodo natalizio romano. Il suo nome deriva dal colore dorato conferito dalla glassa che lo ricopre. Anch’esso è un concentrato di frutta secca, miele e spezie, ma con un equilibrio di sapori che lo rende irresistibile per chi cerca una dolcezza più equilibrata. Su ilGustOnline, il pangiallo è uno dei dolci tipici romani disponibile solo a ridosso del Natale, ideale anche come regalo goloso.
Bignè di San Giuseppe: La Dolcezza Croccante della Festa del Papà
Anche se non disponibile sul nostro shop, non possiamo non menzionare il bignè di San Giuseppe. Un dolce tipico romano iconico della festa del papà (19 marzo), un bignè fritto o al forno, ripieno di crema pasticcera fresca e spesso guarnito con amarene sciroppate o zucchero a velo. È un’esplosione di gusto e morbidezza, un vero peccato di gola.
IlGustonline: Freschezza e Tradizione Direttamente a Casa Tua
Tutti i dolci tipici romani che trovate su ilGustonline, ad eccezione della crostata con la ricotta (che per sua natura non può essere spedita) e del bignè di San Giuseppe, sono preparati con amore e maestria dalla nostra pasticceria di fiducia. Ciò significa che, dopo il vostro ordine, i prodotti vengono realizzati freschissimi e confezionati con cura poche ore prima della spedizione, per garantirvi un’esperienza di gusto autentica e indimenticabile. Scegliete ilGustonline per portare sulla vostra tavola l’autentica dolcezza romana e laziale!
Prodotti consigliati
-
Maritozzi Romani da riempire con la panna – Ricetta originale romana
7,90 € -
Ciambelline al Vino dei Castelli Romani
Il prezzo originale era: 4,50 €.3,90 €Il prezzo attuale è: 3,90 €. -
Crostatine artigianali con Confettura – Scegli il Gusto
5,90 € – 6,90 € -
Frappe Artigianali Romane – Classiche o al Miele
6,90 € -
Pangiallo Romano – La Tradizionale Ricetta di Ariccia
9,90 € – 12,80 €
ilGustonline
Le Tipicità di Roma e del Lazio