La Porchetta di Ariccia IGP, Tutti gli articoli

Come si riscalda la Porchetta di Ariccia IGP al meglio

Come si riscalda la porchetta di ariccia ilGustonlineCome si riscalda la porchetta di ariccia ilGustonline

La porchetta di Ariccia è già cotta, ma se la scaldi è ancora più buona

Ricorda che la porchetta è un prodotto già cotto e pronto da mangiare: puoi gustarla anche fredda come un salume. La nostra porchetta, in particolare, è preparata solo dopo il tuo ordine e cotta e confezionata la mattina stessa della spedizione. La ricevi freschissima, nel pieno delle sue qualità organolettiche.

Se vuoi gustarla fredda: toglila dal frigo e dalla confezione sottovuoto circa 30 minuti prima del consumo per farle raggiungere la temperatura ambiente.

Se vuoi gustarla calda: ti consigliamo vivamente di riscaldarla, almeno un po’, per:

  • Far tornare la crosta croccante;

  • Rilasciare i succhi interni per una consistenza tenera e saporita.

Prima il taglio: quando affettare la Porchetta di Ariccia?

Porchetta di Ariccia IGP online - ilGustonline
Porchetta di Ariccia IGP online – ilGustonline

Come si riscalda la Porchetta di Ariccia: tutti i metodi

Padella: perfetta per fette più spesse

Piastra o bistecchiera: metodo alternativo

Forno a legna: il gusto della tradizione

Camino e girarrosto: spettacolare e scenografico

Barbecue all’aperto: il nostro metodo preferito ❤️

Quanto scaldare la porchetta? E come capire quando è pronta?

Panino con Porchetta di Ariccia IGP e crosta croccante - Panino con Pane Casareccio di Genzano ilGustonline
Panino con Porchetta di Ariccia IGP e crosta croccante – Panino con Pane Casareccio di Genzano ilGustonline

Ultimi consigli per riscaldare la porchetta al meglio

 

Ci trovi anche su Amazon e Smartbox