In questa sezione trovi raccolti tutti gli articoli del blog ilGustonline: ricette della tradizione romana, curiosità sui prodotti tipici, eventi sul territorio, storie di produttori, consigli gastronomici e dietro le quinte del nostro progetto.

Un viaggio tra sapori, storie e cultura locale da scoprire, un post alla volta.

Cosa mangiare ad Ariccia tipicità da non perdere ilGustonline
Roma: Food tour e sapori tipici da non perdere, Tutti gli articoli

Cosa mangiare ad Ariccia: guida ai prodotti tipici e alla porchetta IGP

Questo articolo è una guida su cosa mangiare ad Ariccia, pensata per turisti e food lover. Presenta la porchetta IGP come simbolo del borgo, descrive altri prodotti tipici come coppiette, salumi, pane e dolci, e racconta l’esperienza delle fraschette. Invita i lettori a rivivere i sapori di Ariccia anche a casa, grazie alla selezione di vini dello shop ilGustonline.
Continue reading
Tipicità di Frascati da non perdere ilGustonline
Roma: Food tour e sapori tipici da non perdere, Tutti gli articoli

Prodotti tipici di Frascati: cosa mangiare e acquistare di delizioso in questo borgo dei Castelli Romani

L’articolo è una guida completa ai prodotti tipici di Frascati, pensata per turisti, viaggiatori curiosi o appassionati di gastronomia locale. Dopo una breve introduzione su Frascati come borgo dei Castelli Romani, si passa all’elenco delle principali specialità locali: Vino Frascati DOC e Cannellino DOCG – Il simbolo del territorio, disponibile anche online nello shop. Coppiette e salumi locali – Ideali da accompagnare al vino bianco. Porchetta – Anche se originaria di Ariccia, è molto presente a Frascati. Ciambelle al vino e dolci secchi – Perfetti con il Cannellino. Pane e formaggi locali – Prodotti semplici ma legati alla tradizione. L’articolo invita poi il lettore a riportare a casa i sapori di Frascati, suggerendo di acquistare online i vini selezionati nello shop online delle tipicità romane ilGustonline, con un link diretto alla pagina prodotto. In chiusura, si rafforza il messaggio che il gusto di Frascati si può vivere sia in viaggio che da casa, grazie alla selezione curata di prodotti autentici.
Continue reading
Tipicità da non perdere nei Castelli Romani
Roma: Food tour e sapori tipici da non perdere, Tutti gli articoli

Assapora i Castelli Romani: scopri le tipicità da non perdere prima di tornare a casa

L’articolo presenta un nuovo progetto che unisce blog, shop online e food tour nei Castelli Romani, con l'obiettivo di far scoprire ai turisti e agli appassionati di enogastronomia le tipicità da non perdere prima di tornare a casa. Ogni settimana verrà raccontato un borgo diverso attraverso i suoi prodotti tipici, le storie locali e i sapori autentici. Chi visita questi paesi potrà non solo degustare le specialità sul posto, ma anche acquistarle online una volta tornato a casa. Il progetto è pensato per chi vuole vivere esperienze locali vere, portare con sé ricordi gastronomici e conoscere da vicino le eccellenze del Lazio. L’articolo invita i lettori a seguire la rubrica settimanale per scoprire luoghi come Frascati, Ariccia, Nemi, Genzano e tanti altri.
Continue reading
Dolci tipici romani e laziali online
Prodotti Tipici di Roma e del Lazio, Tutti gli articoli

Quali sono i Dolci tipici romani e laziali? Un Viaggio Goloso con ilGustonline

L'articolo presenta una selezione dei dolci tipici di Roma e del Lazio disponibili per l'acquisto online su ilGustOnline. Vengono descritti in dettaglio il maritozzo con la panna, le ciambelle al vino dei Castelli Romani, le frappe romane (stagionali per Carnevale), la crostata con visciole e ricotta (o solo visciole), il panpepato e il pangiallo (entrambi stagionali per Natale, con possibilità di confezioni regalo). Si menziona anche il bignè di San Giuseppe, pur non essendo disponibile sullo shop. L'articolo sottolinea che tutti i prodotti sono preparati freschi da una pasticceria di fiducia dopo l'ordine e spediti in tutta Italia ed Europa poche ore dopo la preparazione per garantirne la massima freschezza. L'obiettivo è mostrare all'utente la possibilità di acquistare queste specialità dolciarie autentiche attraverso ilGustOnline.
Continue reading
Papa Leone a Castel Gandolfo Curiosità dai Castelli Romani
Eventi e Sagre a Roma, Roma: storia, curiosità e luoghi da visitare, Tutti gli articoli

Benvenuti a Castel Gandolfo, Sua Santità Papa Leone XIV!

L'articolo celebra l'arrivo di Papa Leone XIV nella residenza estiva di Castel Gandolfo, segnando un gradito ritorno a una tradizione che mancava da oltre dieci anni. Viene espresso il grande entusiasmo di "ilGustonline", un e-commerce di tipicità di Roma e del Lazio, per la presenza del primo Papa americano nei Castelli Romani. Il testo menziona rispettosamente il predecessore, Papa Francesco, che scelse di non utilizzare la residenza, trasformandola in un museo. L'attenzione si sposta poi sulla gastronomia locale, ipotizzando quale prelibatezza potrebbe conquistare il palato del Santo Padre: la celebre Porchetta di Ariccia IGP o una classica Carbonara romana. L'articolo si conclude invitando i lettori a esplorare il sito di "ilGustonline" per scoprire le stesse eccellenze culinarie che rendono unica la regione, augurando al Papa un sereno soggiorno ricco dei sapori del Lazio. Vengono inoltre fornite diverse fonti informative sull'arrivo del Papa.
Continue reading
Differenza tra coppa di testa e lonza ilGustonline
Prodotti Tipici di Roma e del Lazio, Tutti gli articoli

Coppa di testa vs Lonza (Capocollo): due salumi, due mondi

Questo articolo spiega la differenza tra coppa di testa e lonza, due salumi italiani spesso confusi ma molto diversi. La coppa di testa è un salume cotto, ricco di spezie e fatto con le parti della testa del maiale; la lonza (detta anche capocollo) è un salume stagionato, più magro e compatto, realizzato con il muscolo cervicale. L'articolo confronta origine, ingredienti, lavorazione, sapore e usi, con esempi regionali, una tabella riassuntiva e curiosità.
Continue reading
Cos'è la coppa di testa di maiale ilGustonline
Prodotti Tipici di Roma e del Lazio, Tutti gli articoli

Coppa di testa di maiale: il salume tradizionale del Lazio

L’articolo esplora la coppa di testa di maiale, un salume tradizionale della cucina laziale, noto anche come coppa romana o testa in cassetta. Ne racconta l’origine contadina, le caratteristiche organolettiche e gli usi gastronomici, sottolineandone il valore culturale e culinario. Viene poi presentata la possibilità di acquistare il prodotto artigianale direttamente online sullo shop ilGustonline, specializzato in tipicità di Roma e del Lazio. L'articolo si chiude con un invito all'acquisto, valorizzando l’autenticità e la qualità di questo salume storico.
Continue reading
Come affettare la Porchetta di Ariccia IGP ilGustonline
La Porchetta di Ariccia IGP, Tutti gli articoli

Come affettare la Porchetta di Ariccia IGP: coltello, affettatrice o… a cubetti?

Affettare la Porchetta di Ariccia IGP nel modo corretto è fondamentale per esaltarne sapore e consistenza. In questo articolo, abbiamo spiegato come scegliere il metodo di taglio più adatto in base alla temperatura e al formato della porchetta. Quando è calda, consigliamo di usare un coltello ben affilato per ottenere fette morbide e succulente. Se invece si preferisce una presentazione più precisa, con fette sottili e tutte uguali, l’ideale è utilizzare un’affettatrice, soprattutto quando la porchetta è fredda. Infine, se rimane solo un piccolo trancio, suggeriamo di tagliarlo a cubetti per utilizzarlo in ricette creative o antipasti sfiziosi. In ogni caso, che si tratti di fette spesse, sottili o cubetti, l’importante è valorizzare al massimo la qualità e l’autenticità della Porchetta di Ariccia IGP firmata ilGustonline.
Continue reading
come congelare la porchetta acquistata online al meglio
La Porchetta di Ariccia IGP, Tutti gli articoli

Come congelare la Porchetta di Ariccia IGP al meglio

Questo articolo spiega come congelare la porchetta in modo sicuro e pratico, sia se arriva sottovuoto che già aperta. Dà consigli specifici in base alla quantità avanzata e ricorda sempre di scongelare in frigo per mantenere gusto e qualità. Include anche informazioni utili sulla freschezza della Porchetta di Ariccia IGP acquistata online, perfetta anche per i preordini.
Continue reading